Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

1) Missione 1 Componente 1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione.

Descrizione breve

"Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – COMUNI” (settembre 2022)

PNRR M1C1I1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”

CUP D61F22004170006 del valore di € 79.922,00

Migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.

 

"Misura 1.4.4 - SPID CIE”

PNRR M1C1I1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”

CUP D61F22002990006 del valore di € 14.000,00

Favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).

 

"Misura 1.4.3 APP IO”

PNRR M1C1I1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” 

CUP D61F22002980006 del valore di € 5.103,00 (aprile 2022) CUP revocato e sostituto dal 

CUP D61F24000160006 del valore di € 2.673,00 (novembre 2023)

Accelerare l'adozione di pagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, e dell’app IO quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali.

 

“Misura 1.3.1 Piattaforma digitale nazionale dati PDND – Comuni” (ottobre 2022)

PNRR M1C1I1.3 “dati ed interoperabilità”

finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU

CUP D51F22011070006 del valore di € 10.172,00

Sviluppare una Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) per garantire l'interoperabilità dei dati pubblici, permettendo così agli enti di erogare servizi in modo sicuro, più veloce ed efficace e ai cittadini di non fornire nuovamente informazioni che la PA già possiede.

Data:

05/07/2023

Ultimo aggiornamento:

29/10/2024 16:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito